Ciao! Se sei qui probabilmente è perché stai cercando di capire che cos’è un kigurumi, vorresti sapere quali sono i migliori, o forse stai solo cercando un motivo giusto per acquistarne uno.
Beh, buone notizie, in questo articolo troverai tutte le risposte che cerchi!
Proseguendo con la lettura ti aiuteremo a conoscere il coloratissimo mondo dei kigurumi, partendo dalla storia di questi pigiamoni giapponesi a forma di animale fino ad arrivare ai 5 motivi per cui devi assolutamente averne uno nel tuo armadio.
Sei pronto? Cominciamo.
Partiamo dalle basi: cosa significa "kigurumi"?
C’è chi li chiama pigiamoni, chi tute intere e in pochi, pochissimi li chiamano con il loro proprio nome ovvero Kigurumi. Ma cosa significa la parola “kigurumi”?
"Kigurumi" deriva dall’unione di due parole giapponesi ovvero “kiru” (che significa indossare) e “nigurumi” (giocattolo di peluche). Questo significa che letteralmente Kigurumi vuol dire “peluche indossabile”. Affascinante la funzionalità delle parole giapponesi non è vero?
Ora passiamo alla pronuncia. Il termine kigurumi lo si pronuncia esattamente come lo si legge: Ki-gu-ru-mi. Suona difficile? Non preoccuparti puoi sempre chiamarli "kigu", chi li conosce ti capirà ugualmente.
Dove nascono i kigurumi? Un po' di storia
Essendo una moda abbastanza recente, è probabile che tu abbia visto per la prima volta un pigiama kigurumi poco tempo fa. In realtà questi simpatici costumi a forma di animali esistono da molto più tempo di quanto pensiamo.
Ebbene si, i primi kigurumi fecero la loro apparizione in Giappone all’inizio degli anni novanta ed in poco tempo diventano dei capi iconici della moda pop nipponica. Ancora oggi camminando per le strade di Shibuya, uno dei quartieri più hipster di Tokyo, non è raro incontrare persone che ne indossino uno.
Ma sappiamo tutti che ogni prodotto viene sempre associato ad un marchio. Per esempio se dico "jeans" tutti pensiamo a Levi's. Per i kigurumi vale lo stesso perché Sazac è stata l’azienda che nel 1996 ha inventato per prima questi prodotti e che li ha resi celebri in tutto il mondo fino ai giorni nostri.
Questo brand giapponese, che esiste da quasi 30 anni, ed ancora oggi detiene il primato dei migliori kigurumi in commercio per la qualità dei materiali, per la cura rifiniture e per la maniacale attenzione ai dettagli che riversano in ogni kigurumi che producono.
I loro prodotti sono anche gli unici considerati originali, nonostante moltissime altre aziende, cavalcando l’onda della moda, hanno provato ad imitarli.
Volete saperne di più? Andate a leggere il nostro articolo su come riconoscere un kigurumi originale Sazac.
Ma torniamo a noi.
Ricordi quando ti abbiamo detto che i kigurumi si sono diffusi inizialmente in Giappone? Ecco, non mentivamo, ma attenzione, quello era solo l’inizio. Negli ultimi anni la Kigu-mania ha conquistato anche migliaia di cuori europei e americani, a tal punto di arrivare a calcare i red carpet con i propri kigurumi indossati da star come Ariana Grande, Cara Delevigne o Miley Cyrus.
Insomma, il brand giapponese negli anni è riuscito ad espandersi in tutto il mondo e ad oggi è atterrato anche qui in Italia, scegliendo noi di Kigumania.com come primo rivenditore ufficiale.
E noi non potremmo andarne più fieri.
Adesso che ti abbiamo introdotto al mondo dei kigu e alla loro storia, pensiamo sia arrivato il momento di dirti quali sono i motivi per i quali devi assolutamente avere un kigurumi nel tuo armadio.
Ecco 5 motivi per avere un kigurumi nell'armadio:
1. Sono comodi, allegri e colorati
Sono comodi perché il loro tessuto di pile li rende caldi e morbidissimi, in più la loro vestibilità "oversize" vi darà la sensazione di non indossare nulla. Sono allegri perché grazie ai loro dettagli mettono il sorriso ed è impossibile resistergli. Ed infine, ma non per importanza, sono colorati con tonalità pastello che daranno un tocco di luce alle vostre giornate.
2. Ci rendono unici in un attimo
Avere un kigurumi ti darà la possibilità di trasformarti nel tuo animale preferito quando vuoi, in più una volta indossato non ne potrai più fare a meno perché ti sentirai unico e ti distinguerai dalla massa senza faticare troppo!
3. Un kigurumi è anche (e soprattutto) un pigiama
Kigurumi è da sempre sinonimo di coccole. Il pile di cui è fatto rende questi "pigiamoni" un ottimo capo per coccolarsi e riscaldarsi nel letto da soli o in compagnia. Non è un classico pigiama è come coccolarsi dentro al proprio peluche preferito.
4. Sono adatti a tutte le persone
I kigurumi si ispirano ad animali, immaginari e non, e questa caratteristica li rende unisex. Infatti questi pigiamoni sono unici nel loro genere anche per questo motivo. Non importa se sei uomo o donna, alto o basso, loro si adatteranno perfettamente a te.
5. Le taglia unica dei kigurumi
I kigurumi Sazac non seguono le misure tradizionali ma, poichè vestono comodi, hanno solo 2 taglie che si differenziano esclusivamente per l’altezza: Regular e X-Tall.
Se vuoi saperne di più sulle taglie dei kigurumi leggi la nostra guida alle taglie.
Quando indossare un kigurumi?
Adesso possiamo rispondere all’ultima domanda che ti stai ponendo, forse anche la più importante: in che occasione posso indossare il mio kigurumi?
Molti potrebbero ingenuamente pensare che i kigu sono solo dei pigiami originali, ma in realtà possono essere molto di più:
Il miglior capo indumento da indossare a casa
Se vuoi farne un uso più classico, i kigurumi sono i migliori pigiami invernali con cui potrai dormire. Immaginali come dei morbidi e caldi sacchi a pelo che ti terranno caldo dentro casa.
Costume pronto all'uso per feste o concerti
Ti è mai capitato di essere invitato ad una festa a tema e non sapere cosa indossare? Beh, con un kigurumi non avrai più questo problema perchè potrai facilmente indossarlo anche sopra i vestiti. Comodo e veloce!
Foto ricordo indimenticabili
Oppure ti è mai capitato durante un viaggio di voler una foto unica, indimenticabile e che spopoli sui social? Sicuramente con un kigurumi l'effetto sorpresa sarà incredibile.
Da questo articolo hai imparato a conoscere meglio quei “pigiami” che ogni tanto hai visto in giro e dei quali non sapevi nulla, neanche il loro nome! Speriamo di averti dato quale suggerimento ed informazione in più che ti permetterà di acquistare la tua nuova tutina e di utilizzarla nel migliore dei modi e nelle più svariate occasioni.
Un'ultima cosa...
Non chiamarli più pigiamoni, il loro nome è Kigurumi! :)